I cavalieri di Malta

I cavalieri di Malta

L'Ordine degli Ospedalieri di San Giovanni (i cavalieri di Malta) venne fondato in Palestina nel 1113 con lo scopo di accogliere i pellegrini diretti a Gerusalemme e nei luoghi santi. Accanto ai Templari, i cavalieri giovanniti parteciparono alle crociate e, dopo le conquiste turche in Medio Oriente, si rifugiarono a Rodi. Nel 1522 Solimano il Magnifico li costrinse ad allontanarsi ulteriormente. Si stabilirono di conseguenza nell'isola di Malta, che divenne nei secoli la loro sede dalla quale continuarono la lotta contro i turchi. Ancora oggi l'isola presenta numerose testimonianze artistiche e architettoniche della presenza dei cavalieri. Dopo la rivoluzione francese, l'Ordine ritornò alle originarie funzioni. Ai nostri giorni conosce una nuova giovinezza con l'impegno in opere assistenziali e missioni umanitarie. Il volume ricostruisce con cura la storia dell'Ordine, il suo impegno sui mari e sui campi di battaglia, l'organizzazione e il funzionamento degli ospedali. Un'opera sorprendente e affascinante, una storia che si legge come un romanzo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La torre nera. La torre nera. 7.
La torre nera. La torre nera. 7.

Stephen King, T. Dobner
Oblio
Oblio

G. Granato, David Foster Wallace
Senza radici. Europa, relativismo, cristianesimo, islam
Senza radici. Europa, relativismo, crist...

Marcello Pera, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)