Le prime crociate

Le prime crociate

L'età delle crociate esercita ancora oggi grande fascino sugli appassionati di storia. Alla fine dell'XI secolo migliaia di uomini si misero in marcia da ogni angolo d'Europa per raggiungere Gerusalemme e liberare la Città Santa. Quali erano le motivazioni che li spingevano? E quale fu la reazione musulmana all'arrivo degli eserciti crociati? Il volume di Jonathan Phillips offre un'interessante introduzione alle origini e allo sviluppo delle crociate, esaminandole nel contesto storico e culturale. Ampio spazio è dedicato alla storiografia e alle fonti primarie, riportate in una ricca sezione antologica. L'accento è posto sulle prime crociate, le uniche sostenute da una convinzione religiosa e sociale. Dall'appello di Urbano II a Clermont alla morte di Saladino, l'opera prende in esame le principali vicende belliche, la storia degli ordini militari, le istituzioni dei franchi, la vita religiosa e le strategie di guerra, fornendo un quadro ricco ed esauriente del Levante nel XII secolo. Un'opera equilibrata e nello stesso tempo innovativa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gosvinta. La regina dei Visigoti (525 ca.-589)
Gosvinta. La regina dei Visigoti (525 ca...

Yolanda Godoy Lozano, Yolanda Godoy
La tartaruga
La tartaruga

Gillian Houghton, Gloria Romagnoli
Il mais
Il mais

Andrew Hipp, A. Ricciardi Di Gaudesi, Andrea Ricciardi di Gaudesi, Gloria Romagnoli
L'olivo
L'olivo

Andrew Hipp, Fiammetta Dogi, Gloria Romagnoli
L'ape
L'ape

Gillian Houghton, Gloria Romagnoli