Teologia della vita religiosa

Teologia della vita religiosa

Migliaia di persone si sentono attratte da questa forma di vita - alcune sue varianti risalgono all'antichità in cui fiorirono ancor prima del cristianesimo - che è denominata monastica, religiosa o consacrata, liminale o profetica. Nella nostra epoca, questo fenomeno risulta, a dir poco, eccitante e sconcertante nello stesso tempo. In quest'opera, García Paredes, cattedratico di Vita Religiosa, offre una riflessione, che è frutto di lunghi studi e di anni d'insegnamento, su questo fenomeno ultramillenario e delinea un quadro teologico che tiene conto dell'epoca di profondi cambiamenti in cui viviamo, epoca definita da più parti come postmoderna, neoliberista, planetaria e globale. I destinatari di quest'opera sono coloro che provano interesse per un'ecclesiologia esistenziale aperta a ogni forma di vita cristiana; quanti desiderano scoprire un'importante dimensione utopica, carismatica e creativa dell'esistenza cristiana; coloro che iniziano questa forma di vita e che cercano risposte ai problemi sollevati dalla nostra epoca; quanti desiderano ripensare e rifondare questa dimensione della vita cristiana su nuovi presupposti; infine, quanti sono interessati all'ecologia umana della Chiesa e desiderano perlustrare una delle sue aree più misteriose.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lucia di Siracusa
Lucia di Siracusa

Ferranti Marie
La guerra più lunga, la pace più difficile
La guerra più lunga, la pace più diffi...

Peres Shimon, Boutros Ghali Boutros, Versaille André
Un passo nel buio
Un passo nel buio

Olivia Crosio, Judith Lennox
I guerrieri delle balene. La battaglia per salvare i più grandi mammiferi della Terra
I guerrieri delle balene. La battaglia p...

M. Bacialli, M. Jahoda, Peter Heller
Base spaziale. Libro pop-up 3D
Base spaziale. Libro pop-up 3D

Steve Cox, Nick Denchfield, Arlette Remondi