Essere padri. Aspetti esistenziali, emozionali e relazionali della paternità

Essere padri. Aspetti esistenziali, emozionali e relazionali della paternità

Questo libro racconta i pensieri, gli interrogativi e i dubbi di un uomo che diventa padre, ma anche le emozioni e le scoperte incontrate in questo itinerario autoinformativo verso la paternità. Non è mai stato facile essere genitori, sia per l'uomo che per la donna. Ma oggi è particolarmente difficile essere padri, prima di tutto perché nessuno è in grado di dire chi è il padre, cosa fa e come si deve comportare. Questa crisi del ruolo paterno è strettamente legata a quella del ruolo maschile e alla ridefinizione del rapporto uomo-donna. Ma l'uomo può riscoprire la sua 'nuova' genitorialità al maschile proprio a partire da una rinnovata relazione con la donna, in cui vi siano, nella costanza e nella quotidianità, il reciproco riconoscimento e l'accoglienza della diversità. Tale genitorialità 'al maschile' si esplicita nell'esercizio dell'autorità-autorevolezza (intesa come la capacità di farsi seguire liberamente nella ricerca del vero e del bene e nel dare norme di comportamento chiare), nell'insegnamento dell'autonomia e della relazionalità sociale, ma anche in una forma di tenerezza essenziale e solida che sostiene il figlio nell'inevitabile incontro con il male e con il fallimento. Una paternità che ha una conferma e un modello nella Paternità rivelata dal Dio fatto uomo. Un libro modernamente al 'maschile' nel contenuto, ma anche nella forma: infatti, pur avendo momenti narrativi, confidenziali, nei quali il lettore è accompagnato alla scoperta degli stati d'animo del neopadre, è un testo 'razionale', nel senso di analitico, sistematico, quasi 'scientifico', che aiuta a comprendere i problemi e a cercare delle risposte.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cento anni di poesia nella Svizzera italiana
Cento anni di poesia nella Svizzera ital...

Bonalumi Giovanni, Martinoni Renato, Mengaldo Pier Vincenzo
Carmi
Carmi

G. Valerio, Catullo
Il lamento della pace
Il lamento della pace

Erasmo da Rotterdam