Quando la famiglia incontra la globalizzazione. Educare i giovani alla mondialità

Quando la famiglia incontra la globalizzazione. Educare i giovani alla mondialità

La globalizzazione economica è il maggiore e irreversibile cambiamento che sta coinvolgendo l'umanità nella nostra epoca, e i suoi 'attori' sono tre: le multinazionali, gli operatori finanziari e i cittadini. Si dice che la globalizzazione potrà in futuro eliminare la povertà, in quanto benessere e ricchezza giungeranno progressivamente fino all'ultimo cittadino del mondo. Ma per ora non sta succedendo così, anzi: la povertà si estende sempre di più e la ricchezza va concentrandosi nelle mani di un gruppo sempre più limitato di persone. Perché? Perché la globalizzazione è guidata soltanto dalle scelte dei primi due attori, e quindi tutto è governato dalle regole dell'economia e del profitto. Ma a questo punto entra in gioco la famiglia, la quale, coadiuvata da altre agenzie educative (scuola, oratori, associazioni ... ), può contribuire a modificare la dinamica di questo sconvolgente cambiamento, per il bene di tutta l'umanità. Come? Educando le nuove generazioni alla cittadinanza, il presupposto fondamentale per avviare una globalizzazione positiva e benefica per tutte le persone che abitano questo nostro mondo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Quando la famiglia incontra la globalizzazione. Educare i giovani alla mondialità
  • Autore: Bruno Corti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: San Paolo Edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788821549144
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti del vino (I)
Racconti del vino (I)

Daria Barbolini, Vittorio Bellentani, Chandra Kurt
Confusione. Ciclo Barocco. 2.
Confusione. Ciclo Barocco. 2.

G. Pannofino, Neal Stephenson, Gianni Pannofino
Mantenere il successo. Lezioni di vantaggio competitivo dalle grandi imprese familiari
Mantenere il successo. Lezioni di vantag...

Isabella Le Breton-Miller, Danny Miller, L. Sartirana
Qui non arrivano gli angeli
Qui non arrivano gli angeli

Massimo Cotto, Vasco Rossi
Il manuale dell'imprenditore. Strumenti e tecniche per il vostro nuovo business
Il manuale dell'imprenditore. Strumenti ...

C. Marinelli, C. Michero, R. Merlini
«La rosa della mia guerra». Lettere a Venturina
«La rosa della mia guerra». Lettere a ...

Gabriele D'Annunzio, L. Vivian
Sébastien Roch
Sébastien Roch

Octave Mirbeau, I. Porfido