Indulgenza. Storia e significato

Indulgenza. Storia e significato

La celebrazione del Grande Giubileo dell'Anno 2000 tiene viva l'attenzione e l'interesse del cristiano su una prassi penitenziale come l'indulgenza. Alla luce della Bolla di indizione del Grande Giubileo, "Incarnationis mysterium", infatti, si comprende come l'orizzonte entro cui va situata la prassi ecclesiale delle indulgenze sia quello della "pratica penitenziale", cioè dell'essere penitenti e del fare penitenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La probabilità
La probabilità

Ragagni Maria, Negrini Paolo
Dentro la materia. Una storia di atomi, molecole, particelle
Dentro la materia. Una storia di atomi, ...

Bassino Laura, Degiorgi Emiliano, Arcà Maria
Con gli occhi dei bambini. Come affrontere stereotipi e pregiudizi a scuola
Con gli occhi dei bambini. Come affronte...

Di Rienzo Adriana, Zannoni Federico
Leggiamo insieme. Strategie e percorsi di lettura
Leggiamo insieme. Strategie e percorsi d...

Ricciardi Enrica, Nespolo Ignazia