Medicina e cure palliative in oncologia

Medicina e cure palliative in oncologia

La malattia neoplastica è caratterizzata dall'insorgenza di sintomi fisici ed emozionali che si presentano con frequenza ed intensità differenti secondo il tipo di tumore primitivo e lo stadio della malattia. Per migliorare la qualità di vita dei pazienti neoplastici è indispensabile impostare un adeguato regime terapeutico, assistenziale ed un supporto psicosociale. Tra i sintomi fisici il dolore è sicuramente quello più comune e spesso quello più facile da trattare per la disponibilità di diversi farmaci efficaci, mentre i sintomi gastrointestinali e quelli respiratori, le alterazioni neurologiche e le problematiche di fine vita sono decisamente più complessi da gestire. Questo libro offre un esame completo ed esaustivo degli aspetti fisiopatogenetici, dei criteri di valutazione e delle opportunità terapeutiche per un efficace controllo di tutti i sintomi che affliggono il paziente oncologico; è quindi rivolto a tutti gli operatori (oncologi, palliativisti, anestesisti, geriatri, medici di medicina generale, psicologi, psichiatri, infermieri) che lavorano non solo nelle unità di terapia del dolore e cure palliative degli istituti oncologici, ma anche al domicilio del paziente e in hospice.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Favole. 1.
Favole. 1.

Victoria Francés
Favole. 2.
Favole. 2.

Victoria Francés
Nazaret. La scoperta di Gesù. Guida per gli educatori. 2.
Nazaret. La scoperta di Gesù. Guida per...

Ufficio catechistico diocesano di Brescia, Ufficio catechistico diocesano di Genova, Ufficio catechistico diocesano di Venezia