La schiavitù nera nell'America spagnola. Legislazione e prassi nel Chocò colombiano del XVIII secolo

La schiavitù nera nell'America spagnola. Legislazione e prassi nel Chocò colombiano del XVIII secolo

La schiavitù è esistita sin dall'antichità e ha assunto, nel corso della storia, diverse forme e legittimazioni. Questo studio analizza la schiavitù nera nel contesto coloniale transatlantico e in particolare nel Choco colombiano del XVIII secolo, una colonia spagnola allora appartenente al Vicereame di Nuova Granada, ubicato in una zona di frontiera sul litorale pacifico colombiano. Il saggio tenta di rispondere a tre interrogativi fondamentali: quale la relazione tra il sistema schiavista spagnolo e gli altri sistemi europei implementati nelle Americhe? Quali furono le norme principali che regolarono la vita degli schiavi durante il XVIII secolo nel Vicereame di Nuova Granada? Fino a che punto la law in books schiavista si rifletté nella realtà di una regione isolata come il Choco coloniale?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La schiavitù nera nell'America spagnola. Legislazione e prassi nel Chocò colombiano del XVIII secolo
  • Autore: Sandro Sessarego
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marietti
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 130
  • Formato:
  • ISBN: 9788821193286
  • Religione - Storia delle religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Reliquiario d'amore
Reliquiario d'amore

Maria De Lorenzo
Segno della gloria
Segno della gloria

Giovanni Testori
Strategie fatali (Le)
Strategie fatali (Le)

Jean Baudrillard, S. D'Alessandro
Eventi
Eventi

Bernhard Thomas
La prima radice
La prima radice

Simone Weil
Monadologia (La)
Monadologia (La)

G. Preti, Gottfried Wilhelm von Leibniz
Elogio della quiete
Elogio della quiete

Lydia Origlia, Matsuo Basho
Kappa
Kappa

M. Teti, Ryunosuke Akutagawa
Venti... e una storia
Venti... e una storia

Angela Nanetti, Donatella Caprara Riva