Un uomo come voi. Testi scelti 1914-1978

Un uomo come voi. Testi scelti 1914-1978

"Voi avete davanti un uomo come voi; egli è vostro fratello [...] Oh! Voi sapete chi siamo; e, qualunque sia l'opinione che voi avete sul pontefice di Roma, voi conoscete la nostra missione; siamo portatori d'un messaggio per tutta l'umanità". In queste parole di G. B. Montini nel discorso alle Nazioni Unite c'è tutto l'uomo e il cristiano divenuto papa. Ma chi era il pontefice che scelse per sé il nome di san Paolo? Abituato a riflettere su se stesso, Montini scrisse sempre moltissimo, anche da papa: appunti personali, lettere, articoli, discorsi. All'interiorità e alla vicenda esteriore dell'uomo e del cristiano introduce questa scelta di scritti che si estendono con un'impressionante coerenza, anche stilistica, per oltre un sessantennio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Donne, uomini, parentela. Casati alpini nell'Europa preindustriale (1650-1850)
Donne, uomini, parentela. Casati alpini ...

Hugh Johnson, Sandro Guzzi-Heeb
Theatrum naturae
Theatrum naturae

Ottaviani Alessandro, Trabucco Oreste
Julio Garmendia. L'uomo e lo scrittore
Julio Garmendia. L'uomo e lo scrittore

Sambrano Urdaneta, Oscar
S.P.Q.E. Romani d'Europa
S.P.Q.E. Romani d'Europa

Giancarlo D'Alessandro, Mino Fuccillo