Il cammino della speranza. Dalla noia al desiderio

Il cammino della speranza. Dalla noia al desiderio

«Certamente non vediamo ancora ciò che speriamo, ma siamo già ora corpo del capo in cui è già tutto presenza ciò che speriamo». La speranza è ragionevole: questa è la "provocazione" al centro degli esercizi spirituali per sacerdoti proposti da Comunione e Liberazione e guidati lo scorso agosto da monsignor Jesus Sanz Montes, vescovo di Huesca e Jaca, in Spagna. «Per noi che viviamo da sempre con il concetto cristiano di Dio e ci siamo assuefatti ad esso, il possesso della speranza, quasi non è più percepibile». Il percorso, ancorato alla Spe salvi di Benedetto XVI, invita a uno sguardo nuovo su tutte le cose che la sfida di una speranza ragionevole provoca. Bisogna partire dal reale, seguendo la stessa identica dinamica: Lui, diventando presenza nella storia, è all'origine della fede in Lui.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'albergo delle donne tristi
L'albergo delle donne tristi

Marcela Serrano, Simona Geroldi
Senza vergogna. Una storia di coraggio contro l'AIDS
Senza vergogna. Una storia di coraggio c...

Ursula Barzaghi, Ursula Rutter Barzaghi
Incidente a Twenty-Mile
Incidente a Twenty-Mile

Andrea Buzzi, Trevanian
Ipotesi su Gesù
Ipotesi su Gesù

Vittorio Messori
Decotti e tisane
Decotti e tisane

Costanza Giunti
L'adolescenza. Jonas Fink
L'adolescenza. Jonas Fink

Vittorio Giardino
Ladro contro assassino
Ladro contro assassino

Giorgio Scerbanenco
I passi falsi della scienza
I passi falsi della scienza

Ermanno Bencivenga
Verbale
Verbale

Michele Ranchetti
Il cancello
Il cancello

Francois Bizot, O. Mori
Web Design Arte & Scienza
Web Design Arte & Scienza

Maria Angela Meraviglia, Jeffrey Veen