Realismo sociologico. La realtà non ama nascondersi

Realismo sociologico. La realtà non ama nascondersi

La proposta del "realismo sociologico" è offrire una alternativa alla perdita della realtà della cultura occidentale contemporanea. Si tratta di scoprire la "realtà della realtà", senza perciò volere in nessun modo garantire la "infallibilità della sua conoscenza". Solo distinguendo l'ontologia dalla epistemologia, l'essere dalla conoscenza dell'essere, è possibile "salvare" il riferimento ad una realtà indipendente dall'osservatore. Per un realista, il desiderio non è, come diceva Max Horkheimer, il padre del pensiero. Lo è piuttosto la sorpresa che ci sia qualcosa invece che il nulla. Il realismo sociologico si presenta dunque come un modo di pensare capace di riproporre una ragione "aperta" e "sensibile alla verità".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frammenti dell'anima
Frammenti dell'anima

Vecchione Luigi
Resurrecturis
Resurrecturis

Ferri Luigi
I colori del buio
I colori del buio

Manlio T. Cuscunà
Tapinambour
Tapinambour

Dadone Ezio
Le ali di papà
Le ali di papà

Parravano Daniela
Favole nere
Favole nere

Panizzolo Fabiana
La prima goccia
La prima goccia

Luca Adami
In un giorno per caso
In un giorno per caso

Tiziano Biagi
Gemini impact
Gemini impact

Luigi Borghi
Quando inizia domani
Quando inizia domani

Postorino Sergio