Diario di Haiti. Ricostruire l'umano dopo l'emergenza

Diario di Haiti. Ricostruire l'umano dopo l'emergenza

Il 12 Gennaio 2012 un terremoto squassava l'isola di Haiti causando la morte di 230.000 persone e 600.000 sfollati. Immediatamente dopo la tragedia, la risposta dei sei sostenitori e amici della Fondazione AVSI è stata straordinaria e commovente. In 20 mesi l'équipe in Haiti, diretta da Fiammetta Cappellini, ha avviato 16 opere: 9 scuole, un centro educativo, 5 centri nutrizionali, laboratori artigianali, un ristorante comunitario. Dopo due anni, la strada per Haiti è ancora lunga e difficile. Ma i miglioramenti si vedono. Le scuole ricostruite funzionano, i bambini studiano, le mamme imparano a anche a fare le sarte e i padri a coltivare la terra. Lentamente, ma progressivamente, Haiti sta germogliando. Il terremoto non ha cancellato la vita. La centralità della persona, il riconoscimento del suo valore come essere unico e irripetibile è l'elemento essenziale su cui costruire.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fenomeni e fisica. Per il Liceo scientifico: 2
Fenomeni e fisica. Per il Liceo scientif...

Bergamaschini M. E., Marazzini Paolo, Mazzoni Lorenzo
Fenomeni e fisica. Con espansione online. Per il Liceo scientifico: 3
Fenomeni e fisica. Con espansione online...

Bergamaschini M. E., Marazzini Paolo, Mazzoni Lorenzo
Fiabe e rifiabe
Fiabe e rifiabe

Ambrogio Stefano
La fiera delle vanità
La fiera delle vanità

William Makepeace, Thackeray
Figli di Hitler
Figli di Hitler

Umberto Gandini, U. Gandini, Guido Knopp