Siri, la Chiesa, l'Italia

Siri, la Chiesa, l'Italia

Giuseppe Siri è stato una delle figure più incisive dell'Italia e della Chiesa universale nella seconda metà del Novecento. La sua presenza, attiva e spesso determinante in passaggi chiave dell'epoca contemporanea, dalla ricostruzione al boom degli anni Sessanta, dal Concilio Vaticano II alla stagione referendaria, costituisce l.aspetto forse più evidente di un ruolo che peraltro si è tradotto in primis in un'intensa vicenda pastorale. La sempre più larga disponibilità di fonti documentarie permette oggi di approfondire la conoscenza di colui che è stato definito il "papa non eletto".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esperienza umana e fede in Gesù Cristo. Un breve bilancio
Esperienza umana e fede in Gesù Cristo....

D. Pezzetta, Edward Schillebeeckx
Gesù. La storia di un vivente
Gesù. La storia di un vivente

Schillebeeckx Edward
Il ministero nella Chiesa. Servizio di presidenza nella comunità di Gesù Cristo
Il ministero nella Chiesa. Servizio di p...

P. Respighi, Edward Schillebeeckx
La questione cristologica. Un bilancio
La questione cristologica. Un bilancio

D. Pezzetta, Edward Schillebeeckx
I sacramenti, punti d'incontro con Dio
I sacramenti, punti d'incontro con Dio

E. Ruffini, Edward Schillebeeckx
Fede e interpretazione
Fede e interpretazione

Schillebeeckx Edward, Schoonenberg Piet