Lettere morali

Lettere morali

Il 1757 è un anno di svolta nella vita di Rousseau, segnato da una passione improvvisa per madame d'Houdetot, passione che pretendeva di superare tutti gli ostacoli. Egli inizia così un percorso di allontanamento dalla società colta del suo tempo, rappresentato parallelamente dal suo spostamento dalla città alla campagna. Gli amici filosofi lo abbandonano e la vicenda del suo innamoramento s'intreccia con una serie di rotture, di rimproveri, di amicizie perdute. L'amore per la contessa risulta impossibile, ed è allora che Rousseau trasforma questa situazione negativa in una possibilità più alta, un amore puro che non si estinguerà mai, proprio per la sua assenza di realizzazione concreta. E così che nascono le "Lettere morali".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Erich ist verschwunden. Con CD Audio
Erich ist verschwunden. Con CD Audio

Stephen Czarnecki, R. Bottcher, S. Lang
Der Nussknacker. Con CD Audio
Der Nussknacker. Con CD Audio

Hoffmann Ernst T. A.
De viaje. Por el mundo hispano. Per le Scuole superiori. Con CD Audio
De viaje. Por el mundo hispano. Per le S...

Cristina Alegre, Leonor Quarello Demarcos
Cuentos fantasticos. Con CD Audio
Cuentos fantasticos. Con CD Audio

Rubén Dario, Leopoldo Lugones, Horacio Quiroga