Pro amicis. Omelie domenicali ai Medici

Pro amicis. Omelie domenicali ai Medici

Omelie come forma di memoria amicale e promemoria di itinerario ulteriore, testimonianza memore a Cristo da parte di colui che annuncia (cf.2 Tm 2,8) e di quanti (cf.Ef 2,11 ss) sono stati resi alla speranza di Cristo dalla parola annunciata: tutto ciò è stato affidato a questi scritti, che, nati senza nulla di improvvisato, conservano comunque impellente il rinvio al segreto deposito (cf. Mc 4,26-27) della coscienza. Di ognuno. Nell'anno di Paolo e del Sinodo sulla Parola di Dio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amiche d'ombra
Amiche d'ombra

Papini Arianna
Lampi: 1
Lampi: 1

Tatsumi Yoshihiro
Drammi comici per musica. 1.1748-1751
Drammi comici per musica. 1.1748-1751

Carlo Goldoni, Stefano Urbani, Giovanni Polin, Silvia Urbani
Les incidents de la nuits
Les incidents de la nuits

F. Scala, I. Pizzuto, B. David, P. Di Domenico, Igort
Dialogo su Dio. Carteggio 1941-1952
Dialogo su Dio. Carteggio 1941-1952

G. Russo, Maria Curtopassi, Benedetto Croce
Lo spinacio di Yukiko
Lo spinacio di Yukiko

Boilet Frédéric
Louis Riel
Louis Riel

Brown Chester
Luna
Luna

Leila Marzocchi, Igort
Notte putrescente
Notte putrescente

Maruo Suehiro
Prima della prigione
Prima della prigione

Hanawa Kazuichi