Sortilegio e delirio. Psicopatologia delle migrazioni in prospettiva transculturale

Sortilegio e delirio. Psicopatologia delle migrazioni in prospettiva transculturale

La nuova edizione di questo libro viene riproposta dopo sessanta anni dalla prima edizione tedesca del 1964. Nel libro, ancor oggi unico nel suo genere e, per certi versi, 'scomodo', confluiscono un nuovo approccio al disagio psichico del migrante, che passa attraverso il riconoscimento dei limiti dello sguardo medico; una riflessione critica sulla possibilità di utilizzare dati provenienti dalle ricerche etnoantropologiche nella pratica terapeutica ed assistenziale, nonché un discorso psicopatologico impostato in senso antropologico, centrato sui meccanismi di integrazione psicologica all'interno dell'ecologia comunitaria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I viaggi
I viaggi

G. Raboni, Fausto Melotti, I. Iori
Già del campo dei cavoli
Già del campo dei cavoli

M. Cacchioli, O. Salerni, Marta Silvi Bergamaschi
Di due dolori ed altro
Di due dolori ed altro

S. Goldberg, Cristina Dotto
Italia disorganizzata. Incapaci cronici in un mondo complesso
Italia disorganizzata. Incapaci cronici ...

Pierfranco Pellizzetti, Giovanni Vetritto
Scritti papirologici e filologici
Scritti papirologici e filologici

Goffredo Coppola, V. Maraglino
Marlene Dumas
Marlene Dumas

Ilaria Bonacossa
Jeff Koons
Jeff Koons

Sarah Cosulich Canarutto
William Kentridge
William Kentridge

Cecilia Alemani, Francesco Bonami
La qualità dell'assistenza infermieristica
La qualità dell'assistenza infermierist...

Chantal Moiset, Marina Vanzetta