Sul fuoco. Camini, focolari, incendi, streghe e altro nella poesia italiana del primo Novecento

Sul fuoco. Camini, focolari, incendi, streghe e altro nella poesia italiana del primo Novecento

Il fuoco, elemento sacro per eccellenza, portatore sia di luce e vita che di morte, è simbolo di purificazione e distruzione, strumento di dei, demoni o alchimisti, centro della casa o protagonista di luoghi inospitali, significante di sentimenti che vanno dall'amore alla furia, trait d'union tra cielo, terra, mondo infero. Le fiamme del camino, il fuoco che cuoce gli alimenti, il rogo sacrificale su cui brucia un'offerta, gli incendi che devastano terrorizzando folle o incantando piromani, sono immagini che costituiscono archetipi culturali, religiosi e di conseguenza, poetici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Sul fuoco. Camini, focolari, incendi, streghe e altro nella poesia italiana del primo Novecento
  • Autore: Virginia Di Martino
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Liguori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 198
  • Formato:
  • ISBN: 9788820768607
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della colonna infame-Osservazioni sulla tortura
Storia della colonna infame-Osservazioni...

V. Jacomuzzi, Pietro Verri, Alessandro Manzoni
Shadowland. Gli immortali
Shadowland. Gli immortali

Alyson Noel, S. Quadrelli
Sunshine
Sunshine

A. Ricci, Robin McKinley
Alicia e la grande mela
Alicia e la grande mela

Grilli, Shari H.