Ri-creazione. Una scuola di qualità per tutti e per ciascuno

Ri-creazione. Una scuola di qualità per tutti e per ciascuno

I mutamenti e la crisi di questi anni sollecitano una riflessione sul ruolo del sapere, della scuola e dell'idea di futuro per le nuove generazioni. La richiesta della società della conoscenza di competenze e professioni sempre più qualificate e innovative per tutti, in età scolare e lungo tutto l'arco della vita, muta necessariamente la natura e la ragion d'essere della funzione educativa. La scuola aperta a tutti, equa e inclusiva, pone la centralità dell'apprendimento come condizione per riconoscere le diverse attitudini, per favorire creatività, ragionamento ed emozione, per coniugare pensare e fare, affinché ognuno possa partecipare come cittadino autonomo e responsabile a una democrazia più evoluta dentro la dimensione globale della contemporaneità. Requisito assoluto la qualità dell'istruzione. Così com'è e come è rimasta strutturata finora, la scuola italiana non assolve più il suo compito: un cambiamento radicale è necessario, urgente, possibile. Né restaurare né conservare. Il libro tenta di rispondere all'ipotesi d'innovazione dell'education, alla luce dei recenti apporti del pensiero educativo, del confronto con altre realtà formative, delle esperienze di novità didattica. Il cambiamento viene dal basso, ma è maturo per essere promosso in tutto il Paese. Si profila così il quadro di un'altra scuola: una scuola di qualità per tutti e per ciascuno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il volo del calabrone. Breve storia dell'economia italiana nel Novecento
Il volo del calabrone. Breve storia dell...

Galimberti Fabrizio, Paolazzi Luca
Apprendere lavorando. Programmi formativi e inserimento dei giovani nelle imprese
Apprendere lavorando. Programmi formativ...

Foschi Pino, Gandini Andrea, Flammini Roberto
Azioni e obbligazioni di società. Capitale di rischio e capitale di debito. Aspetti civilistici, fiscali e rappresentazione in bilancio
Azioni e obbligazioni di società. Capit...

Roberto Santini, Massimo Gazzani
Africa ed Europa dalla dipendenza alla cooperazione
Africa ed Europa dalla dipendenza alla c...

Gentili Anna M., Palmeri Paolo, Borrmans Maurice
Lavorare in Aprilia
Lavorare in Aprilia

Mario Giaccone