Nessuno escluso. Formazione, inclusione sociale e cittadinanza attiva

Nessuno escluso. Formazione, inclusione sociale e cittadinanza attiva

Nel dibattito internazionale i temi dell'inclusione sociale e della cittadinanza attiva si sono sempre più affermati come una delle frontiere più avanzate della riflessione sulla democrazia, intesa non solo come regime politico ma come modo di vita che mira alla fioritura dei soggetti nel loro potenziale individuale e a forme di convivenza rette dal riconoscimento e dalla promozione della diversità come valore. In questa prospettiva, strategica diviene la formazione come indispensabile volano perché l'impegno dell'inclusione divenga prassi con cui consentire a tutti, nessuno escluso, di costruire il proprio progetto di vita indipendente all'interno di una società che faccia della solidarietà e del rispetto delle differenze la propria bussola. Il volume, incrociando e tessendo insieme diversi approcci disciplinari e focalizzandosi su diverse aree di discriminazione (disabilità, genere, orientamento sessuale, carcere), esplora - sia dal punto di vista teoretico sia con rinvii a buone pratiche - in qual modo politiche di inclusione possano essere agite nei contesti della formazione e nel momento, cruciale nell'esistenza personale, dell'ingresso nel mondo del lavoro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita come un gioco
La vita come un gioco

Mozzillo Giovanna
Cercando Quirino. Traversata sulle onde elettromagnetiche nel suolo del Quirinale
Cercando Quirino. Traversata sulle onde ...

Maria Cristina Capanna, Andrea Carandini, Salvatore Piro
Un anno dopo, l'amore
Un anno dopo, l'amore

Frescura Loredana, Tomatis Marco