Il laboratorio politico del comune medievale

Il laboratorio politico del comune medievale

Un quadro sulle origini e sulla maturità dei Comuni italiani: il ruolo della comunità religiosa urbana, il condizionamento dei vescovi, la funzione sociale e istituzionale dell'aristocrazia, la capacità aggregante delle clientele vassallatiche vescovili. Nelle grandi città del Nord tutto questo innesca solidarietà nuove tra le famiglie nobili e i cittadini, che vedono promossi a livello politico maggiore i loro usi di convivenza e di organizzazione. Contesto urbano e contesto rurale descrivono l'innovazione politica e la domanda cittadina dove l'economia evolve. Il Comune medievale, e in particolare quello dell'Italia settentrionale, è un laboratorio alla continua ricerca di solidi equilibri. Su questa realtà gli imperatori devono regolare il rapporto, prendendo atto delle profonde differenze rispetto al regno teutonico. Prefazione di Giuseppe Sergi Degrandi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Warren. Un cuore italiano
Warren. Un cuore italiano

Mirella Fuccella, Francesco De Domenico
Esoterismo e spiritualità
Esoterismo e spiritualità

Rosalba Nattero, Giancarlo Barbadoro
Back to Brooklyn
Back to Brooklyn

Ennis Garth, Palmiotti Jimmy
Locke & Key: 1
Locke & Key: 1

Hill Joe, Rodriguez Gabriel