Costruzioni navali. 1.

Costruzioni navali. 1.

Il testo è rivolto agli allievi di Ingegneria Navale ed a coloro i quali operano, a livello professionale o di ricerca, nei campi dell'Architettura e delle Costruzioni Navali. Vi si affronta, nella prima parte, il problema strutturale delle navi dando i principali strumenti per un'interpretazione degli stati tensionali primario, secondario e terziario. Si accenna ai metodi numerici del calcolo strutturale, e si sviluppano i metodi analitici di trave e lastra, nelle loro applicazioni più prettamente navali. Si richiamano teorie e metodologie di Scienza delle Costruzioni, nell'intento di adeguarne l'esposizione ad un linguaggio tipicamente navale qual è quello dei Registri di classificazione e di adattarne gli sviluppi ad una struttura così peculiare quale la trave-nave. Si trattano argomenti strettamente propedeutici alle Costruzioni Navali, quali i fondamenti di Geometria e Statica della Nave; si introduce lo studio della tenuta della Nave al mare, si danno le indispensabili nozioni di Navigazione, ci si sofferma su alcune peculiari caratteristiche architettoniche e strutturali dei sottomarini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I migranti di Pellizza. Immagini e parole
I migranti di Pellizza. Immagini e parol...

Pernigotti Pierluigi, Scotti Aurora, Bonadeo Manuela
Stato e potere nell'anarchismo
Stato e potere nell'anarchismo

Larizza Lolli, Mirella
1809-un danach? Über die Allgegenwart der Vergangenheit in Tirol
1809-un danach? Über die Allgegenwart d...

Mertelseder Bernhard, Mazohl Brigitte, Weber Johannes
L'ebreo-Ladro di razza
L'ebreo-Ladro di razza

Clementi Gianni