Il sapere digitale. Pensiero ipertestuale e conoscenza connettiva

Il sapere digitale. Pensiero ipertestuale e conoscenza connettiva

Il sapere digitale prende forma tra pubblico e privato, tra comunità e individuo, tra accesso condiviso e soggettività. Nell'era del tag e del social bookmarking ciascuno di noi diviene strumento e motore di ricerca, per se stesso e per gli altri. La Rete trasferisce ad ogni singolo utente una dimensione ipertestuale, attraverso la socializzazione dei nostri processi cognitivi on line. Il brain frame digitale si estende alla Rete.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Félicie
Félicie

Simenon Georges
Angeli ci vogliono bene (Gli)
Angeli ci vogliono bene (Gli)

Joan Wester Anderson, Joan W. Anderson, Valentina Boscarino
Leopardi
Leopardi

Renato Minore
Caterina de' Medici
Caterina de' Medici

Nemi Orsola, Furst Henry
I diari di Hitler
I diari di Hitler

Robert Harris, Luca Vanni