La carne convulsiva. Etnografia dell'esorcismo

La carne convulsiva. Etnografia dell'esorcismo

Frutto di una ricerca di diversi anni, il libro intende contribuire all'analisi antropologica di un fenomeno attualissimo che però ha radici in una lunga storia: l'esorcismo come praticato oggi nella chiesa cattolica, sorta di rappresentazione rituale che esprime in forme codificate e condivisibili il senso del male riconducendolo a un'origine diabolica. L'esorcismo individua dunque un orizzonte di senso in cui collocare il disagio, fornisce il mezzo per manifestarlo in forma ritualizzata e contemporaneamente per combattere, incarnandolo, l'agente soprannaturale causa ultima del male.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Responsabilità civile e penale nelle attività subacquee
Responsabilità civile e penale nelle at...

Fabrizio De Francesco, Giancarlo D'Adamo
Sherlock Time
Sherlock Time

Oesterheld Héctor Germán, Breccia Alberto