Europei mediterranei

Europei mediterranei

I giovani meridionali si sentono europei? Cosa pensano dell'Unione europea alla vigilia dell'approvazione della costituzione? Quali sono le loro immagini dell'Europa? Come vedono il loro futuro all'interno del nuovo spazio civile, culturale e politico? La nascita di una più grande formazione politica crea senso di smarrimento? Vi sono paure per la perdita del legame con gli Stati Uniti d'America? Qual è l'atteggiamento verso i paesi che sono stati inclusi nell'Unione? Si teme di perdere la propria identità culturale mediterranea? L'indagine, condotta tra un campione di giovani del mezzogiorno, mostra la possibilità di coniugare Mediterraneo ed Europa, l'uno come saldo radicamento culturale, l'altra come orizzonte per la vita futura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tra guardo
Tra guardo

Francesco Roat
Biologia della riproduzione. Tecnica ed etica
Biologia della riproduzione. Tecnica ed ...

Redi C. Alberto, Zuccotti Maurizio, Garagna Silvia
Tarantismo e rinascita
Tarantismo e rinascita

Pierpaolo De Giorgi
Farfalle notturne e altri racconti
Farfalle notturne e altri racconti

Inés Arredondo, F. Lippi
Spiritismo. Angeli e demoni
Spiritismo. Angeli e demoni

Blandino Giovanni
Othello di Welles
Othello di Welles

Maurizio, Del Ministro
Imago animalium
Imago animalium

Ernesto Capanna, Carlo Alberto Redi, S. Garagna, Pia Leone Bairati, M. Zuccotti
Prove di storia. Saggi di storia romana
Prove di storia. Saggi di storia romana

G. Motta, I. Rizzini, Aurelio Bernardi
Thomas Mann. Come lavorava, come l'abbiamo letto
Thomas Mann. Come lavorava, come l'abbia...

Anna Ruchat, Bianca Cetti Marinoni