Le emozioni fra cognitivismo e psicoanalisi

Le emozioni fra cognitivismo e psicoanalisi

Le emozioni emergono dal profondo, sembrano possederci, privarci della possibilità di pensare ma allo stesso tempo sono fonte e veicolo di conoscenza. Il legame tra emozione e conoscenza è stato oggetto privilegiato di studi - negli ultimi decenni - sia nelle teorie cognitiviste sia in quelle psicoanalitiche. Da un raccordo fra le due prospettive teoriche e metodologiche possono scaturire nuove e significative acquisizioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida pratica alla scelta della secondaria superiore
Guida pratica alla scelta della secondar...

Silva A., Mariani Luciano, Leopizzi E.
Handicap. La collaborazione degli operatori tra diagnosi funzionale e piano educativo individualizzato
Handicap. La collaborazione degli operat...

Silvano C., Chiapedi M. G., Parmigiani Laura
L' isola azzurra. Per la 1ª classe elementare
L' isola azzurra. Per la 1ª classe elem...

Grazia Gara, Carla M. Ceriachi
Hey! Activity book. Per la 3ª classe elementare
Hey! Activity book. Per la 3ª classe el...

Marjorie Martin, Mariella Moretti
Hey! Activity book. Per la 4ª classe elementare
Hey! Activity book. Per la 4ª classe el...

Marjorie Martin, Mariella Moretti