Le emozioni fra cognitivismo e psicoanalisi

Le emozioni fra cognitivismo e psicoanalisi

Le emozioni emergono dal profondo, sembrano possederci, privarci della possibilità di pensare ma allo stesso tempo sono fonte e veicolo di conoscenza. Il legame tra emozione e conoscenza è stato oggetto privilegiato di studi - negli ultimi decenni - sia nelle teorie cognitiviste sia in quelle psicoanalitiche. Da un raccordo fra le due prospettive teoriche e metodologiche possono scaturire nuove e significative acquisizioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I giocatori di Titano
I giocatori di Titano

Dick, Philip K.
Noi marziani
Noi marziani

Dick, Philip K.
Mary e il gigante
Mary e il gigante

Dick, Philip K.
Deus irae
Deus irae

Dick, Philip K.; Zelazny, Roger
I simulacri
I simulacri

Dick, Philip K.
Lotteria dello spazio
Lotteria dello spazio

Dick, Philip K.