Teatro e censura

Teatro e censura

Questo volume offre uno spaccato della storia del rapporto fra la censura e il teatro. Celandosi dietro mille maschere, la censura teme proprio quelle che veste il teatrante, sì da prendere l'arte drammatica a bersaglio prediletto: dal testo scritto alla messa in scena, alla ricezione del pubblico e/o della critica. La creazione artistica di per sé, del resto, presuppone una relazione assai ambigua con i meccanismi di controllo: se è possibile combattere e liberarsi dalle manipolazioni storicamente determinate, dalla censura come categoria dello spirito non ci si disfa mai.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'amante
L'amante

Duras Marguerite
Dolore (Il)
Dolore (Il)

Giovanni Mariotti, Laura Guarino, Marguerite Duras
Occhi blu capelli neri
Occhi blu capelli neri

L. Guarino, Marguerite Duras
Racconti
Racconti

Friedrich Durrenmatt, Umberto Gandini
Il giudaismo
Il giudaismo

Isidore Epstein
Il mandato
Il mandato

Nikolaj Erdman, M. Martinelli
Incendi
Incendi

Riccardo Duranti, Richard Ford
Rock Springs
Rock Springs

Ford Richard
Sportswriter
Sportswriter

Carlo Oliva, Richard Ford
Homo faber
Homo faber

A. Rendi, Max Frisch