Heart of a stranger. Contemporary women writers and the metaphor of exile

Heart of a stranger. Contemporary women writers and the metaphor of exile

Questo studio intende esplorare la metafora dell'esilio nei testi delle autrici in inglese con una varietà di testi che appartengono a contesti culturali e nazionali differenti ed a generi letterari differenti (autobiografia, romanzo, letteratura di corsa e poesia). I protagonisti di questi testi si impegnano per vocazione all'attività di scrittura come la strategia principale per risolvere le difficoltà dell'esilio nel nuovo ambiente e per mediare la tensione tra passato e presente. Uno degli scopi di questo studio è guardare i vari modi in cui l'opposizione tra centro e margini e qui ed altrove sono affrontati e decostruiti da un certo numero di scrittori del ventesimo secolo compresi Anna Kavan, Jean Rhys, Margaret Laurence, Margaret Atwood, Eva Hoffman, Susan Rubin Suleiman. Rappresentano, nel loro lavoro, i motivi dell'artista come un esiliato così come il caso specifico dello scrittore donna e le crescenti domande della lingua, della coltura e dell'identità, ricorrenti nel discorso postcoloniale, mettendo a fuoco temi contemporanei come l'interculturalismo, il bilinguismo e l'ibridismo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Heart of a stranger. Contemporary women writers and the metaphor of exile
  • Autore: Eleonora Rao
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Liguori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788820734398
  • Studi letterari - Storia e critica

Libri che ti potrebbero interessare

La preselezione per coadiutore in Banca d'Italia. Eserciziario
La preselezione per coadiutore in Banca ...

Katia Lerario, Francesca Desiderio, Daniele Tortoriello, Elisabetta Ronchi, Carlo Tabacchi, Marina Ilacqua, Monica Winters
Diritto degli enti locali
Diritto degli enti locali

Silvia Cacciotti