I limiti dell'elaborazione concettuale scientifico-naturale. Un'introduzione logica alle scienze storiche

I limiti dell'elaborazione concettuale scientifico-naturale. Un'introduzione logica alle scienze storiche

"I limiti dell'elaborazione concettuale scientifico-naturale", la cui prima edizione è qui presentata in traduzione italiana a cento anni dalla sua pubblicazione, è l'opera forse più significativa di Rickert. Mediante una serrata riflessione logico-epistemologica sulle diverse forme di concettualizzazione scientifica, essa pone le premesse per delineare un'immagine critica della filosofia in grado di far fronte alle sfide provenienti dalla crescente complessità e frammentazione delle scienze particolari e dall'opposto e persistente bisogno di totalità e di incondizionato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Comunicazione in medicina. Collaborazione tra professionisti sanitari
Comunicazione in medicina. Collaborazion...

Anna M. De Santi, Iole Simeoni
Gli anni di Savignone
Gli anni di Savignone

Tealdi Guglielmo
«Cantate nude». Eduardo e Pirandello fra teatro e psicoanalisi
«Cantate nude». Eduardo e Pirandello f...

Barbara Bulzomì, Barbara Bulzoni
Ricerca e/o sperimentazione. Conversazione con Gillo Dorfles
Ricerca e/o sperimentazione. Conversazio...

Iliprandi Giancarlo, Dorfles Gillo, Anceschi Giovanni