I limiti dell'elaborazione concettuale scientifico-naturale. Un'introduzione logica alle scienze storiche

I limiti dell'elaborazione concettuale scientifico-naturale. Un'introduzione logica alle scienze storiche

"I limiti dell'elaborazione concettuale scientifico-naturale", la cui prima edizione è qui presentata in traduzione italiana a cento anni dalla sua pubblicazione, è l'opera forse più significativa di Rickert. Mediante una serrata riflessione logico-epistemologica sulle diverse forme di concettualizzazione scientifica, essa pone le premesse per delineare un'immagine critica della filosofia in grado di far fronte alle sfide provenienti dalla crescente complessità e frammentazione delle scienze particolari e dall'opposto e persistente bisogno di totalità e di incondizionato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La contessa di Lecce
La contessa di Lecce

Liliana D'Arpe
Animali in pericolo. In viaggio con il WWF tra le specie in via di estinzione
Animali in pericolo. In viaggio con il W...

Barbara Franco, Simona Giordano
TDK. Neverending history. Writing & street art since 1990. Ediz. illustrata
TDK. Neverending history. Writing & stre...

Raptuz, Treccia Beppe, Muratore Luigi
Rime. Ediz. critica
Rime. Ediz. critica

Sacchetti Giannozzo
La sostenibilità ambientale nei progetti di infrastrutture ferroviarie
La sostenibilità ambientale nei progett...

Di Prete Mauro, Martino Antonello, Del Principe Michele