I vulcani e l'uomo. Miti, leggende e storia

I vulcani e l'uomo. Miti, leggende e storia

Da sempre l'uomo ha temuto la furia devastatrice dei vulcani non rinunciando però a insediarsi sui terreni vulcanici resi fertili dall'elaborazione operata dagli agenti atmosferici. Conoscere le cause dei fenomeni vulcanici significa poter prevenire eventuali effetti catastrofici. Il cammino dal mito alla comprensione di quei fenomeni è durato oltre duemila anni e non può dirsi ancora completato. Questo libro vuole contribuire al chiarimento della fenomenologia vulcanica spesso entrando in dettagli o richiamando eventi anche indirettamente legati al vulcanismo. Un libro di divulgazione, dunque, ma anche e soprattutto di storia del faticoso progredire della conoscenza scientifica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Cina. 1: Dalle guerre dell'Oppio al conflitto franco-cinese (1840-1885)
La Cina. 1: Dalle guerre dell'Oppio al c...

Marie-Claire Bergère, Jean Chesneaux, S. S. Caruso, Marianne Bastid
La Cina. 2: Dalla guerra franco-cinese alla fondazione del Partito comunista cinese (1885-1921)
La Cina. 2: Dalla guerra franco-cinese a...

D. Mamo, Marie-Claire Bergère, Jean Chesneaux, Marianne Bastid
Contributi su Velia
Contributi su Velia

Fiammenghi C. Antonella, Cicala Luigi, Vecchio Luigi
Il Medio Oriente
Il Medio Oriente

Cirillo Vito