I sileni di Alcibiade
Questo straordinario testo - uno dei migliori capitoli degli "Adagia" di Erasmo (1515) - ha il merito di aver rilanciato l'affascinante tema dei Sileni nella cultura del Cinquecento: da François Rabelais a Giordano Bruno, infatti, numerosi autori si sono serviti della celebre immagine platonica per rappresentare simbolicamente la dialettica interno/esterno, serio/comico, realtà/apparenza. La preziosa introduzione e il ricco commento di Jean-Claude Margolin costituiscono un importante contributo alla comprensione di una delle idee-chiave della filosofia erasmiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa