Goethe e la storia. Studio sulla «Geschichte der Farbenlehre»

Goethe e la storia. Studio sulla «Geschichte der Farbenlehre»

Il rapporto con la storia è un nodo particolarmente delicato del pensiero di Goethe. Per un verso il passato, la storia, rappresentano per lui il luogo di una perdita spettrale, della mancanza di presenza visibile, della morte. Per un altro verso la storia è una potenza configurante della vita, essa stessa illustrazione della realtà dell'uomo, e come tale Goethe la esplora negli studi di storia dell'arte e della scienza, tra i quali il più consistente è senz'altro la parte storica della "Teoria dei colori" del 1810. Esplorare quest'ambivalenza rappresenta un percorso privilegiato per accedere al cuore della visione goethiana del mondo. Si gioca qui il problema dell'immagine dell'uomo, della libertà e dell'individualità, del carattere e del destino, in un pensiero in certo senso non filosofico eppure guidato dallo stupore filosofico "che il condizionato sia al tempo stesso incondizionato - una cosa incomprensibile, sebbene noi se ne faccia esperienza ogni giorno".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giardino Bellini. Caratteristiche e mappatura delle specie botaniche del più antico giardino pubblico di Catania
Giardino Bellini. Caratteristiche e mapp...

Antonino Scifo, Fabio Bonaccorsi
Il regno dei funghi
Il regno dei funghi

Bonazzoli Santino, Bordignon Favero Alessandra
Guida all'Orto botanico di Padova. Quattro percorsi per conoscere le piante e la storia
Guida all'Orto botanico di Padova. Quatt...

Francesco Bracco, Noemi Tornadore, Gabriella Buffa
Governare l'acqua. Difesa del territorio, qualità, servizi, emergenze regionali e confronti europei
Governare l'acqua. Difesa del territorio...

M. Busatta, S. Bolzonello, M. Canali
Documenti sulla flora vascolare del bacino del torrente Sangone (Alpi Cozie, Italia, Piemonte). Catalogo dei dati bibliografici (1785-1988) e dell'Erbario Rea...
Documenti sulla flora vascolare del baci...

Borri Federica, Camoletto Rosa, Quaranta Liliana
Licheni
Licheni

Rosa Camoletto
Guida all'Orto botanico di Roma
Guida all'Orto botanico di Roma

Catalano Mario, Pellegrini Ezio