Ermeneutica, fenomenologia, storia

Ermeneutica, fenomenologia, storia

Uno dei filoni dell'attività di ricerca del Dipartimento di filosofia "A. Aliotta", promotore del Convegno "Ermeneutica, fenomenologia, storia", concerne l'investigazione del complesso territorio dell'ermeneutica contemporanea nei suoi diversi indirizzi e nella sua interrelazione con l'ontologia, l'etica, le scienze sociali e il pensiero religioso. Nel continuare l'attività di ricerca in questo settore, ci si è proposti di investigare, nel Convegno internazionale di studi svoltosi a Napoli dal 5 al 7 ottobre 1998, alcuni temi teoretici essenziali, connessi sia con la riflessione fenomenologico-esistenziale, sia con l'orientamento storicista: si pensi agli aspetti della comprensione e della precomprensione, al ruolo della tradizione e al dialogo interculturale, al tema dell'incontro tra etica, religione e coscienza storica, al problema della verità e alla questione del senso. (Dalla Presentazione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nascita dell'algebra e la riflessione dei matematici arabi
La nascita dell'algebra e la riflessione...

Santoro Nadia, Maierù Luigi, Galuzzi Massimo
Diritto dell'Unione Europea. Parte speciale. Estratto
Diritto dell'Unione Europea. Parte speci...

Cannizzaro Enzo, Sbolci Luigi, Mastroianni Roberto
Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Una interpretazione degli andamenti economici e finanziari
Economia dei gruppi e bilancio consolida...

Marchi Luciano, Zavani Mauro, Branciari Sergio
Distretti tecnologici e politiche per l'innovazione. L'esperienza dei pôles de competitivité francesi nel quadro internazionale
Distretti tecnologici e politiche per l'...

Pezzetti Roberta, Pavione Enrica
La grande beffa
La grande beffa

Alfonso Marchese
I sospiri dell'anima
I sospiri dell'anima

Rosangela Manca
Miraggi
Miraggi

Valentina Gallo
Destini incrociati
Destini incrociati

Elena Martino
Carola
Carola

Sara Gigo