I luoghi dell'immaginario barocco. Atti del Convegno (Siena, 21-23 ottobre 1999)

I luoghi dell'immaginario barocco. Atti del Convegno (Siena, 21-23 ottobre 1999)

Un convegno su "I luoghi di produzione della cultura e dell'immaginario barocco", organizzato a Siena nell'ottobre del 1999 dall'Università per stranieri, ha riunito studiosi giovani e più maturi, che durante tre intense giornate hanno messo a confronto metodologie, ipotesi e obiettivi di indagine nei settori di punta della ricerca. Dalla complessa fenomenologia teatrale al quadro delle istituzioni sociali, culturali e ideologiche; dalle forme nuove del melodramma barocco alle vicende della stampa e dei libri nel XVII secolo; dal collezionismo come struttura topica non solo del mondo dell'arte, ma esteso all'intero orizzonte culturale, fino alla ricca produzione narrativa del tardo Cinquecento e del Seicento: quasi tutti gli interventi del convegno sono raccolti in questo volume, che ha l'ambizione di proporsi come un rendiconto parziale, ma denso e stimolante, e soprattutto come uno strumento di lavoro. Segnalando l'opportunità di proseguire e intensificare gli studi su una fase della nostra cultura ancora in larga parte da scoprire.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: I luoghi dell'immaginario barocco. Atti del Convegno (Siena, 21-23 ottobre 1999)
  • Autore: Lucia Strappini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Liguori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788820731700
  • Viaggi - Letteratura di viaggio

Libri che ti potrebbero interessare

Soprappensiero
Soprappensiero

Enzo Mandruzzato
Martina. Un amore di pony
Martina. Un amore di pony

Marcel Marlier, Gilbert Delahaye, A. Marcigliano
Martina. Stella del balletto
Martina. Stella del balletto

Marcel Marlier, Gilbert Delahaye, A. Marcigliano, Alessandro Marcigliano
Martina nel mondo della fantasia
Martina nel mondo della fantasia

Marcel Marlier, Gilbert Delahaye, A. Marcigliano