Dante e i segni. Saggi per una storia intellettuale di Dante Alighieri

Dante e i segni. Saggi per una storia intellettuale di Dante Alighieri

Il libro offre un'analisi delle radici artistiche ed ideologiche della celebrazione dantesca dei segni divini e umani, indagando il rapporto di Dante con la tradizione simbolico-esegetica medievale. Esso mira a fissare le simpatie intellettuali di Dante nel mondo delle dispute tra filosofi, teologi ed esegeti. La tesi centrale è che, in generale, Dante si sente più vicino alla tradizione simbolico-esegetica che a quella filosofico-razionale. Nei modi dell'esegesi dei segni divini, il poeta scopre un'ideologia che contribuisce a guidare le sue riflessioni intellettuali, e anche alcune delle forme poetiche della "Commedia". La vecchia distinzione critica tra Dante-poeta e Dante-pensatore sparisce se vista alla luce del simbolismo medievale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il coraggio di lasciare
Il coraggio di lasciare

Beppe Gualazzini
Corpo a corpo
Corpo a corpo

A. Di Luzio, Iain Banks, Alessandra Di Luzio
Corso di diritto. Diritto civile. Per le Scuole superiori
Corso di diritto. Diritto civile. Per le...

Sergio Torcinovich, Angela Tondo Giudice, Fabrizio Reberschegg
Corso di diritto. Diritto pubblico. Per le Scuole superiori
Corso di diritto. Diritto pubblico. Per ...

Sergio Torcinovich, Paolo Steffinlongo, Fabrizio Reberschegg
Corso di elettronica vol.1
Corso di elettronica vol.1

Ettore Panella, Giuseppe Spalierno
Corso di fiducia in se stessi
Corso di fiducia in se stessi

G. Arduin, Walter Anderson
Corso di tecnologia meccanica. Per gli Ist. tecnici industriali: 1
Corso di tecnologia meccanica. Per gli I...

Di Gennaro Cataldo, Chiappetta Annalisa, Chillemi Antonino
Corso di tecnologia meccanica. Per gli Ist. tecnici industriali: 2
Corso di tecnologia meccanica. Per gli I...

Di Gennaro Cataldo, Chiappetta Annalisa, Chillemi Antonino