Studi ispanici. 1.Poeti e narratori

Studi ispanici. 1.Poeti e narratori

Queste pagine dedicate alla letteratura spagnola e a quella ispanoamericana, dal Cinquecento al Novecento, rispecchiano quella fusione di spirito militante e scienza critica che ha sempre caratterizzato l'opera di Macrì, senza trascurare l'interesse per la filosofia e la psicologia analitica maturato fin dalla giovinezza. Al di là dell'analisi dei singoli testi o autori, il lettore potrà trovare in questi Studi un importante contributo metodologico e un luminoso esempio d'inserimento della letteratura ispanica in una più generale e primaria visione comparatistica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Foce
Foce

Censori Claudio
L'altro 1799: i fatti
L'altro 1799: i fatti

Gennaro, De Crescenzo
Napoli salvata dai suoi scrittori
Napoli salvata dai suoi scrittori

Lamberti Sorrentino Pina, Lamberti Luigi
Chianciano Terme. 1.Necropoli della Pedata (Tombe 1-21). Necropoli di via Montale (Tombe 2-4)
Chianciano Terme. 1.Necropoli della Peda...

Giulio Paolucci, Anna Rastrelli
Architetture di terra in Italia. Tipologie, tecnologie e culture costruttive
Architetture di terra in Italia. Tipolog...

Clelia Mungiguerra, Mauro Bertagnin, Maddalena Achenza
Dieta mediterranea. Cultura e prevenzione dei tumori
Dieta mediterranea. Cultura e prevenzion...

Augusto Iazzetta, Giuseppe Castello, Elena Ponzi
Memorie di vita
Memorie di vita

Morettini Giuseppe