Il sistema informativo bancario e l'orientamento agli oggetti

Il sistema informativo bancario e l'orientamento agli oggetti

Il momento di riorganizzazione societaria, organizzativa ed informatica delle banche italiane per affrontare l'attuale contesto competitivo da una parte, le innovazioni metodologiche e tecnologiche del mondo dell'informatica, dall'altra stanno avendo un grosso impatto sulla realizzazione di nuovi sistemi informativi. Nel software di base si diffondono linguaggi orientati agli oggetti; con questo nuovo modo di programmare, anche nella fase di analisi e disegno le metodologie strutturate cedono il passo a metodologie orientate agli oggetti. L'opera si propone di individuare le possibilità di utilizzo dell'orientamento agli oggetti nel disegno dei sistemi informativi bancari e definisce un'architettura di alto livello delle classi che li compongono.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La luce del dolore. Aspetti della poesia di Sofocle
La luce del dolore. Aspetti della poesia...

P. Novelli, Carles Miralles, M. C. Angioni
Problemi di probabilità e statistica per le lauree triennali
Problemi di probabilità e statistica pe...

Annamaria Zanaboni, Dario Tamascelli, Diego De Falco
Problemi e sfide storiografiche all'epistemologia della storia
Problemi e sfide storiografiche all'epis...

Rodrigo Ahumada Durán, S. Principe