Il sistema amministrativo e contabile nella signoria di Pandolfo III Malatesta (1385-1427)

Il sistema amministrativo e contabile nella signoria di Pandolfo III Malatesta (1385-1427)

Il volume ha un carattere interdisciplinare: appartiene infatti, per una parte, agli studi di Storia del Medioevo e di Storia Economica e, per l'altra, a quelli di Storia della Ragioneria, disciplina specifica della più ampia Economia Aziendale. La prima parte analizza il contesto storico e istituzionale nel quale si afferma il dominio di Pandolfo III Malatesti a Fano nel periodo dal 1386 al 1427. Con un approccio storiografico di tipo archivistico, vengono indagati i caratteri storici di tale dominio, evidenziando soprattutto, da un lato, l'osmosi tra la Signoria e le strutture comunali e, dall'altro, la complessa articolazione di funzioni, ruoli, magistrature, cariche ufficiali del sistema governativo signorile e delle istituzioni comunali, integrate in termini di poteri e di responsabilità. Nella seconda parte, dopo un'esaustiva rassegna dei libri e delle scritture contabili della Signoria malatestiana a Fano e a Brescia, conservati nell'Archivio di Fano, si giunge alla compilazione di un inventario ragionato delle diverse tipologie di registri contabili che, insieme a quello offerto dalla lettura del registro n. 9, consente di effettuare una sorta di mappatura del sistema amministrativo e contabile (centrale e periferico) presente nella Signoria pandolfesca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Patagonia e Terra del Fuoco
Patagonia e Terra del Fuoco

Domenico Nucera, Giorgio Nicoletti
Le più belle lettere d'amore
Le più belle lettere d'amore

Marina Premoli, Jill Dawson
Libro di cucina (Il)
Libro di cucina (Il)

Alice B. Toklas
Vecchia New York
Vecchia New York

M. G. Castagnone, Edith Wharton
Segreti, silenzi, bugie
Segreti, silenzi, bugie

Adrienne Rich, R. Mazzoni