Persone, lavoro, organizzazione. Una lettura psicologica dalla vita organizzativa

Persone, lavoro, organizzazione. Una lettura psicologica dalla vita organizzativa

Persone, lavoro e organizzazione costituiscono un intreccio di fenomeni complessi. La concezione antropocentrica del lavoro rimette al centro del sistema produttivo l'esperienza della persona: gli aspetti cognitivi ed emotivi riprendono spazio e considerazione umana dopo la lunga stagione di industrialismo duro, che aveva profondamente segnato l'esperienza umana di molti lavoratori. Oggi più che mai la riflessione sul lavoro, sempre più appiattito perché quantitativamente ridotto, è opportuna. Partendo dall'infelice stagione tayloriana, il volume ripercorre l'evoluzione dei modelli e dei concetti elaborati per descrivere e interpretare la realtà lavorativa e organizzativa, anche quando genera sofferenza: lo stress, la sindrome da burnout e il mobbing vengono proposti come una lettura introduttiva alle psicopatologie provocate da infelici condizioni di lavoro. Il testo si propone come strumento di conoscenza per studenti e professionisti della psicologia applicata ai contesti organizzativi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Only connect. A history and anthology of English literature with American & Commonwealth insights. Modulo B. Per le Scuole superiori
Only connect. A history and anthology of...

Marina Tavella, Marina Spiazzi
Labirinti delle città contemporanee
Labirinti delle città contemporanee

P. Bottaro, C. Cellamare, E. Scandurra
Cronache da un altro passato. Misteriosi monumenti della preistoria parlano di mondi lontani
Cronache da un altro passato. Misteriosi...

Fabrizia Fossati, Erich Von Daniken
La vita spirituale del prete
La vita spirituale del prete

Dionigi Tettamanzi