Ada e le altre. Donne cattoliche tra fascismo e democrazia

Ada e le altre. Donne cattoliche tra fascismo e democrazia

"Ada e le altre" ci offre il racconto corale di una generazione di donne che ha scelto di scardinare lo stereotipo della ragazza cattolica, da sempre descritta come "tutta casa e Chiesa". A partire dalla formazione all'interno dell'associazionismo cattolico, l'unico sopravvissuto durante il regime, per approdare alla militanza nella Democrazia Cristiana, passando per la Resistenza, si ripercorrono le tappe che hanno segnato la nascita di una nuova classe dirigente femminile. Al centro Ada Alessandrini, antifascista, partigiana, pacifista e cattolica dissidente e le sue scelte controcorrente, che fanno di lei una cattolica sui generis, capace di opporsi con forza alla dittatura fascista e, nell'immediato dopoguerra, in grado di schierarsi contro l'establishment democristiano per poi approdare nel fronte popolare. Scelta che le costò la scomunica pontificia e l'oltraggio di quella parte cattolica più conservatrice e bigotta. E le altre?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

H.A.W.X.
H.A.W.X.

Tom Clancy, David Michaels
Possesso: 5
Possesso: 5

J. R., Ward
AC/DC. Rock ad alto voltaggio: la storia illustrata
AC/DC. Rock ad alto voltaggio: la storia...

Phil Sutcliffe, M. Spada, C. Todesco
Leonardo. Simboli e segreti
Leonardo. Simboli e segreti

Crenshaw Paul, Tucker Rebecca
Uomini e cani. Una storia d'amore. Ediz. illustrata
Uomini e cani. Una storia d'amore. Ediz....

Masson Jeffrey M., Wolfe Art
Yacht Club. I circoli nautici più prestigiosi del mondo
Yacht Club. I circoli nautici più prest...

Bruno Cianci, Nicolò Reggio