La distribuzione commerciale dei prodotti equosolidali

La distribuzione commerciale dei prodotti equosolidali

Il commercio equo e solidale ha conosciuto, negli ultimi anni, una evidente diffusione nei mercati occidentali. Ciò ha condotto ad una crescente attenzione verso questo fenomeno da parte di studiosi, policy makers e dell'opinione pubblica in generale. Una delle tematiche maggiormente dibattuta tra gli operatori del commercio equo e solidale è rappresentata dalle modalità distributive di tali prodotti, al fine di raggiungere il più ampio grado di conoscenza e attitudine all'acquisto da parte dei consumatori. In origine la distribuzione commerciale dei prodotti equosolidali veniva realizzata tramite il canale caratterizzato dal connubio tra centrali d'importazione e botteghe del mondo, che permangono, almeno in Italia, gli attori principali del commercio equo e solidale. Più recentemente anche nel nostro paese i prodotti equosolidali sono entrati nell'assortimento della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) che ha conquistato un ruolo sempre più rilevante per la crescita del fenomeno. Il volume, oltre ad un'analisi della letteratura economico-manageriale, presenta una ricerca empirica che mira a rispondere a tali domande, al fine di comprendere il ruolo che, nel nostro paese, la moderna distribuzione commerciale può ricoprire per una sempre più crescente diffusione del commercio equo e solidale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La grande guerra dell'economia (1950-2000). La lotta tra Stato e imprese per il controllo dei mercati
La grande guerra dell'economia (1950-200...

Joseph Stanislaw, Daniel Yergin, Sergio Minucci
Mezzogiorno risorsa nascosta. Come e dove attuare una politica di sviluppo per unire il paese
Mezzogiorno risorsa nascosta. Come e dov...

Roberto Napoletano, Antonio D'Amato
Teoria e struttura sociale. 2.Studi sulla struttura sociale e culturale
Teoria e struttura sociale. 2.Studi sull...

C. Marletti, Robert K. Merton, A. Oppo
Teoria e struttura sociale. 3.Sociologia della conoscenza e sociologia della scienza
Teoria e struttura sociale. 3.Sociologia...

Giolo Fele, Robert K. Merton
Dove vanno le macchine? Con CD-ROM
Dove vanno le macchine? Con CD-ROM

Federico Pedrocchi, Matteo Merzagora
La riforma infinita. Imprese, lavoro, sindacati nelle Ferrovie dello Stato
La riforma infinita. Imprese, lavoro, si...

Massimo Zanetti, Ida Regalia