L'unione monetaria europea: realtà in crisi e modello di integrazione monetaria regionale

L'unione monetaria europea: realtà in crisi e modello di integrazione monetaria regionale

Il volume raccoglie i risultati di una ricerca sull'Unione Monetaria Europea (UME) svolta da Cosimo Magazzino, Olga Marzovilla, Marco Mele e Gian Cesare Romagnoli sulle luci e le ombre dell'Unione Monetaria Europea nel suo ruolo di modello di integrazione monetaria regionale per le aree economiche del Gulf Cooperation Council, dell'ASEAN e dell'Africa Occidentale. Da questa ricerca si possono trarre insegnamenti utili per le potenziali unioni monetarie del pianeta, per gli stati membri dell'UME e per quelli che si preparano ad aderirvi dopo la grande crisi finanziaria mondiale. Dopo gli anni di successo iniziale dell'euro, l'impatto della crisi è stato molto diverso per i paesi che presentavano finanze pubbliche compromesse e per quelli con i conti pubblici in ordine. Di fronte alla crisi dell'euro che ha seguito quella finanziaria mondiale, l'UME sembra aver scelto una via di mezzo, volutamente esitante e riluttante, mentre essa può superare la crisi solo se ritrova coerenza di comportamenti e solidarietà tra gli Stati membri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pimpagioca a nascondino
Pimpagioca a nascondino

Francesco Tullio Altan
Il desiderio
Il desiderio

I. Aguzzoli, G. Van der Linden, Elle Van Lieshout, Erik Van Os
La canzone del mostro
La canzone del mostro

I. Aguzzoli, G. Van der Linden, Mathilde Stein
Il mio grande libro della natura
Il mio grande libro della natura

Ebert Anne, Haag Holger
Le parole che curano
Le parole che curano

Raffaele Morelli
Sulla libertà
Sulla libertà

Mill John Stuart
Immunità. Tutto quello che devi sapere sulla immunità a parte quella parlamentare
Immunità. Tutto quello che devi sapere ...

J. Hasslberger, Vitale Onorato
Mens sana. Tutto quello che vorreste sapere sulla memoria... Ma non riuscite mai a ricordarvi
Mens sana. Tutto quello che vorreste sap...

J. Hasslberger, Vitale Onorato