Che razza di scuola. Praticare l'educazione interculturale

Che razza di scuola. Praticare l'educazione interculturale

Le scuole anche a Napoli, ormai, devono affrontare le conseguenze di una crescita esponenziale del numero e della diversità degli studenti di famiglie immigranti. Così queste scuole, che da sempre si confrontano con contesti socioeconomici, culturali e anche civicamente difficili, con dotazioni di risorse strutturali altamente problematiche, ma anche con una variegata e articolata offerta di qualità professionale degli insegnanti e di tutti gli altri operatori, a cominciare dagli stessi dirigenti scolastici, si trovano costrette a fronteggiare anche lo scenario sempre più diversificato di una società multiculturale. Da una collaborazione tra più istituzioni - la Prefettura di Napoli, la Direzione Scolastica Regionale campana, il Dipartimento di Sociologia dell'Università Federico II, alcune Scuole e Associazioni di volontariato e di rappresentanza di diverse etnie - è partita nel 2010 una ricerca supportata dall'Assessorato alle Politiche sociali della Regione Campania e in particolare dal Settore assistenza sociale, programmazione e vigilanza nei servizi sociali. L'obiettivo è stato quello di osservare e documentare le pratiche di educazione interculturale che le scuole sperimentano, adottano e modificano attraverso piani di lavoro irti di difficoltà e scontrandosi con contraddizioni spesso insormontabili, senza il dispendio di grandi energie e motivazioni volontaristiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dalla riforma societaria operazioni straordinarie anche per il non profit
Dalla riforma societaria operazioni stra...

Gian Mario Colombo, Massimo Piscetta
Certificazione dei contratti di lavoro
Certificazione dei contratti di lavoro

Gheido M. Rosa, Casotti Alfredo
Codice civile. Commento alle novità normative
Codice civile. Commento alle novità nor...

Alpa Guido, Mariconda Vincenzo
Auto e fisco. Con CD-ROM
Auto e fisco. Con CD-ROM

Gigliotti Antonio, Nastasia Alberto, Parpiglia Massimiliano
Antiriciclaggio. La nuova normativa
Antiriciclaggio. La nuova normativa

Giuseppe R. Croce, Armando Mengali, Adriano Simonetti
Le novità della manovra bis
Le novità della manovra bis

Cotto Alessandro, Odetto Gianluca, Negro Massimo
I depositi IVA
I depositi IVA

Peirolo Marco
Il lavoro
Il lavoro

Treglia Giorgio, Guarnieri Guerino
Le società
Le società

Salafia Vincenzo