Il riciclo della plastica. L'impatto economico della filiera italiana del riciclo indipendente della plastica

Il riciclo della plastica. L'impatto economico della filiera italiana del riciclo indipendente della plastica

Imballaggi e altri manufatti di plastica sono onnipresenti nel mondo contemporaneo. Questo volume descrive come le attività di recupero e di riciclo contribuiscano a far sì che le materie plastiche, una volta terminata la loro vita utile, non si trasformino in rifiuti da smaltire ma rappresentino ancora un'importante risorsa da sfruttare. Questo studio, il primo interamente dedicato al settore del riciclo della plastica in Italia, si prefigge tre finalità. In primo luogo, offre un quadro completo dei flussi di materie plastiche nell'economia Italiana, della loro composizione in termini di diverse tipologie di prodotti e di polimeri, e della destinazione dei rifiuti a cui danno luogo e dei materiali frutto del loro riciclo. Secondariamente, il volume presenta una rassegna delle principali problematiche di natura economica con le quali gli operatori della filiera del riciclo devono fare i conti, affrontando temi come le dinamiche di prezzo e l'interazione con i mercati delle materie prime vergini e dei rifiuti. Infine, lo studio esamina il contributo allo sviluppo dell'economia italiana che i processi di recupero e riciclo della plastica offrono dal punto di vista della creazione di ricchezza e occupazione, dello stimolo all'innovazione tecnologica, del contenimento dell'impatto sull'ambiente dei nostri consumi. La pubblicazione si concentra in modo particolare su quelle materie plastiche che diventano rifiuti nell'ambito di attività commerciali e industriali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teatro
Teatro

Federico Garcia Lorca
A occhi bassi
A occhi bassi

Egi Volterrani, Tahar Ben Jelloun
La scoperta di Troia
La scoperta di Troia

Heinrich Schliemann, W. Schmied
Macchine da guerra. Gli scienziati e le armi
Macchine da guerra. Gli scienziati e le ...

Roberto Fieschi, Claudia Paris De Renzi
Il seminario. Libro IV. La relazione d'oggetto (1956-1957)
Il seminario. Libro IV. La relazione d'o...

A. Di Ciaccia, Jacques Lacan
A piene mani
A piene mani

A. Tadini Perazzoli, Jean Starobinski, Antonia Perazzoli Tadini
Storia delle immagini
Storia delle immagini

Manlio Brusatin
Nozze
Nozze

Elias Canetti, B. Zagari
Le bugie con le gambe lunghe
Le bugie con le gambe lunghe

Eduardo De Filippo