Abitare la corporeità. Nuove traiettorie di sviluppo professionale

Abitare la corporeità. Nuove traiettorie di sviluppo professionale

In un'epoca in cui si assiste al moltiplicarsi dei luoghi dell'apparire (da facebook ai reality e ai talent show) il corpo risulta pericolosamente sovraesposto. A ciò si aggiunga la sempre più diffusa incapacità a gestire le diverse transizioni della corporeità: dalle modificazioni di ordine biologico (invecchiamento) alle sue alterazioni (malattia, disabilità) fino alle sue possibili ibridazioni (dal transgenderismo al corpo-cyborg). Restituire nuova consapevolezza alle identità ospiti delle diverse forme della corporeità e accompagnare i soggetti ad abitarle serenamente costituisce dunque la possibile risposta a tale emergenza formativa. Il volume, pur recuperando un tradizionale territorio della pedagogia - l'educazione del corpo - offre una serie di spunti teorici, metodologici e didattici oltre ad alcune "buone pratiche" utili ad esemplificare il lavoro educativo in ambito corporeo, motorio-sportivo e ricreativo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo Hobbit annotato
Lo Hobbit annotato

John Ronald Reuel Tolkien, E. Jeronimidis Conte, Oronzo Cilli, Douglas A. Anderson
Mimo. Corso completo per principianti
Mimo. Corso completo per principianti

G. Pretolani, Mark Stolzenberg
Il grande cinema fantasy. L'heroic fantasy dai primordi a Conan, fino al Signore degli anelli
Il grande cinema fantasy. L'heroic fanta...

G. Filippo Pizzo, Roberto Chiavini, Michele Tetro
Mollare la presa. Come vincere le resistenze e rendere meravigliosa la propria vita
Mollare la presa. Come vincere le resist...

Rosette Poletti, G. Cara, J. Sieurin, Barbara Dobbs