Il sistema unico integrato a supporto dei principi contabili internazionali IAS/IFRS

Il sistema unico integrato a supporto dei principi contabili internazionali IAS/IFRS

Negli ultimi decenni i principi contabili internazionali introdotti in ambito europeo, con regolamento comunitario n. 1606/2002 recepito con il decreto legislativo n. 38/2005 in Italia e successive integrazione e/o modificazioni, hanno modificato profondamente i criteri di elaborazione e interpretazione della reportistica di bilancio delle aziende. Il presente lavoro dopo aver ripercorso, nella prima parte, l'evoluzione dei principi contabili nonché gli effetti sia sui sistemi contabili sia sulla comunicazione ai mercati degli aspetti economici e finanziari delle imprese, si pone l'obiettivo di comprendere la necessità di implementare un efficace sistema di controllo direzionale che consenta di ottenere informazioni sull'efficacia ed efficienza della gestione, utili all'elaborazione del bilancio secondo i principi IAS/IFRS. Nell'ultima parte, invece, attraverso lo studio empirico circa l'applicazione di alcuni principi contabili IAS/IFRS, dimostra come le tradizionali differenze concettuali tra la contabilità analitica e quella economica patrimoniale vengono di fatto superate dall'implementazione del sistema unico integrato. Ai fin informativi tale strumento tende a perseguire obiettivi tipici sia della contabilità generale sia della contabilità direzionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il barone rampante
Il barone rampante

Calvino Italo
A un passo dal sogno. Il romanzo di «Amici»
A un passo dal sogno. Il romanzo di «Am...

Zanforlin Luca, Sfondrini Chicco
Super umano. Ultimates
Super umano. Ultimates

P. P. Ronchetti, Bryan Hitch, Mark Millar
Il Vangelo secondo Giuda di Beniamino Iscariota
Il Vangelo secondo Giuda di Beniamino Is...

Archer Jeffrey, Moloney Francis J.
Fisco e Real Estate
Fisco e Real Estate

Riccardo Delli Santi, M. Annibali, R. Delli Santi, Mirko Annibali
La regina senza specchio
La regina senza specchio

Roberta Bovaia, Lorenzo Silva
Strano ma vero. Risposte scientifiche a domande (più o meno) quotidiane
Strano ma vero. Risposte scientifiche a ...

Barb Sones, Rich Sones, N. Barbiero, L. Scarpa, Lisa Scarpa, Bill Sones, Niccolò Barbiero
Baroque. 300 years old and as young as ever
Baroque. 300 years old and as young as e...

Luca Dal Pozzolo, Michela Benente, S. Turner