Cartografie del sapere. Interfacce per l'accesso agli spazi della conoscenza

Cartografie del sapere. Interfacce per l'accesso agli spazi della conoscenza

La mappa è un artefatto culturale complesso. Nasce prima della scrittura e nei millenni successivi evolve sviluppando codici, linguaggi e strutture per la rappresentazione di realtà complesse: tiene insieme, in un unico testo visivo, geografia e caratteristiche umane di un territorio. Recentemente, sperimentazioni nella rappresentazione di spazi non-geografici (culturali, sociali, economici, ecc.) hanno riportato alla luce la questione, talvolta dimenticando (o forse rifiutando) il contributo di specifiche competenze coinvolte. Obiettivo di questo testo è quello di ipotizzare le basi per una cartografia dei nuovi spazi: un approccio che possa sfruttare l'esperienza sviluppata dalla tradizione cartografica nella rappresentazione di spazi complessi, aperti e senza confini definiti. Dalla ricerca emerge la formalizzazione di una metodologia progettuale sotto forma di retorica cartografica che trasferisce nel contesto degli spazi del sapere le principali operazioni semantiche, sociali e culturali utili a tradurre il territorio in mappa. Sulla base di tale metodologia vengono definiti strumenti (la mappa), dispositivi (l'atlante) e meccanismi (la scala) per la comunicazione di spazi complessi attraverso modalità di racconto non totalizzanti, fondate sulla giustapposizione di punti di vista parziali, differenti, personali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Breve introduzione ad Omero. Per il Liceo classico
Breve introduzione ad Omero. Per il Lice...

Raffaele Cantarella, Giuseppe Scarpat
La letteratura greca. Per il Liceo classico: 1
La letteratura greca. Per il Liceo class...

Cantarella Raffaele, Sestili Antonio
La letteratura greca. Per il Liceo classico: 2
La letteratura greca. Per il Liceo class...

Cantarella Raffaele, Sestili Antonio
La letteratura greca. Per il Liceo classico: 3
La letteratura greca. Per il Liceo class...

Cantarella Raffaele, Sestili Antonio
Focus on bisiness and civilation
Focus on bisiness and civilation

Vittorio Cantarelli, Maria Castoldi
Projet rencontres. Cours de langue et civilisation française. Con portfolio. Per la scuola media (4 vol.)
Projet rencontres. Cours de langue et ci...

M. Pia Canulli, M. Cristina Luvié
Projet rencontres. Avec cahier-Projet portfolio. Per la Scuola media. Con CD-ROM: 1
Projet rencontres. Avec cahier-Projet po...

Luvié M. Cristina, Canulli M. Pia
Projet rencontres. Avec cahier. Per la Scuola media. Con CD-ROM: 3
Projet rencontres. Avec cahier. Per la S...

Luvié M. Cristina, Canulli M. Pia
Rencontres. Projet reformé. Projet labo. Per la Scuola media
Rencontres. Projet reformé. Projet labo...

Luvié M. Cristina, Canulli Maria Pia