Sociologia contemporanea. Elementi strutturali e programmi culturali

Sociologia contemporanea. Elementi strutturali e programmi culturali

Il volume è costruito su tematiche che richiamano la "molteplicità di programmi culturali" significata da Eisenstad: si analizzano pertanto forme complessive di azione sociale come le dinamiche di costruzione/sviluppo delle "forme" (in senso simmeliano) della società, alcune rilevanti problematiche sociali (nel senso lato di situazioni problematiche che riguardano l'intera collettività) e alcune modalità di definizione della contemporaneità come determinati vissuti post-moderni. Vengono poi condotte considerazioni su specifici "progetti" e "oggetti" culturali, come gli eventi (vero e proprio "trionfo" dell'ambiguità tardomoderna), il consumo (come ulteriore forma della cosiddetta "estetizzazione della vita quotidiana"), i media (come elaboratori di realtà e di relazione sociale), l'Altro (le rappresentazioni sociali che favoriscono la diseguaglianza), l'ambiente (come esempio di percezione collettiva che determina il rapporto con esso), la creatività artistica (come pratica sociale) e altre tematiche macro, meso o micro che compongono un variegato mosaico di realtà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare