Abitare l'Italia. Territori, economie, diseguaglianze. XIV Conferenza Società italiana degli urbanisti

Abitare l'Italia. Territori, economie, diseguaglianze. XIV Conferenza Società italiana degli urbanisti

La XIV conferenza della Società Italiana degli Urbanisti si è tenuta a Torino nei giorni 24, 25, 26 marzo 2011 entro il calendario delle iniziative per la celebrazione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. La Conferenza ha affrontato, attraverso la sovrapposizione di diversi registri tematici, il tema dell'abitare, inteso in un'accezione ampia e inclusiva che investe i rapporti tra l'insediarsi, l'economia, la società e il modo in cui questi si stanno oggi riarticolando in funzione di nuovi rischi ambientali, di crescenti disuguaglianze sociali e di una rilevante crisi delle economie urbane entro il modello neo-liberista. L'ipotesi posta al centro dei lavori è che trattare di abitare significhi riaprire una riflessione sui caratteri con i quali si presenta la questione urbana nel nostro paese e che ciò costituisca un fronte rilevante sul quale misurare oggi la migliore ricerca e la migliore pratica in campo architettonico e urbanistico. Il volume assume dalle discussioni della Conferenza alcuni materiali, li ripropone in modo selettivo riconfigurandone l'ordine, ne aggiunge altri che dai primi trovano ragione. Si propone dunque come una sorta di post-produzione di una discussione pubblica e, nelle sue intenzioni, la rilancia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bimbi sprint: 5
Bimbi sprint: 5

Fanti Roberta
Un lento apprendistato
Un lento apprendistato

M. Bocchiola, Thomas Pynchon
Io, DJ. Musica, moda, stili di vita. Perché il mondo è diventato una gigantesca pista da ballo?
Io, DJ. Musica, moda, stili di vita. Per...

Coccoluto, Claudio; Pacoda, Pierfrancesco
Che cos'è la socializzazione
Che cos'è la socializzazione

Moscati Roberto, Ghisleni Maurizio