Muoversi in città. Accessibilità e mobilità nella metropoli contemporanea

Muoversi in città. Accessibilità e mobilità nella metropoli contemporanea

Sono sempre più numerosi gli studi che, negli ultimi due decenni, si sono interessati al tema delle interazioni tra caratteristiche spaziali e morfologiche delle città, struttura socio-economica delle società che le abitano e mobilità delle popolazioni. Molti di questi studi hanno concluso che nelle società urbane la mobilità è sempre più consistente, con divergenze meno marcate tra generi, professioni e classi di reddito, e che sono soprattutto le aree sub-urbane, e le popolazioni che le abitano, a esserne interessate. La mobilità non è però equamente distribuita tra gli individui e i gruppi sociali e, soprattutto, non presenta ovunque la stessa qualità in relazione alle risorse impiegate e ai vincoli che ne limitano l'utilizzo. Il volume, articolato in una sezione teorica, una empirica e in una conclusione operativa, presenta i risultati di uno studio empirico realizzato dall'Università di Bologna, dall'Università di Milano e dal Politecnico di Torino. Il suo obiettivo è duplice: analizzare il modo in cui la struttura urbana delle aree residenziali influenzi la presenza, la disponibilità e il livello di specificità delle opportunities; esaminare come la localizzazione delle aree residenziali e delle opportunities, combinata con il differente possesso di capitale di mobilità da parte dei residenti, ne influenzi gli stili di mobilità, l'accessibilità ai beni e servizi e, quindi, il livello di inclusione urbana e sociale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orapronò
Orapronò

Goffredo Buccini
Le angeliche. Piccoli vizi sotto il cielo di Roma
Le angeliche. Piccoli vizi sotto il ciel...

Alexandra Lapierre, Valentina Guani
Dawn e il californiano perfetto
Dawn e il californiano perfetto

Ann M. Martin, Marina Impallomeni
Kristy e l'ammiratore misterioso
Kristy e l'ammiratore misterioso

Cinzia Ghigliano, Ann M. Martin, Marina Impallomeni
Il monachesimo femminile
Il monachesimo femminile

Mariella Carpinello
In nome di Dio
In nome di Dio

Salvatore Romano, S. Romano, Karen Armstrong, Anna Pensante, A. Pensante
Stato di salute
Stato di salute

Colin Andrews, Luigi Schenoni
Suicide in Tokio
Suicide in Tokio

Nobuyoshi Araki, F. Maggia
Psichiatria psicodinamica
Psichiatria psicodinamica

S. Freni, Glen O. Gabbard, Salvatore Galati