Consolidamento delle strutture. Guida ai criteri, ai materiali e alle tecniche più utilizzati

Consolidamento delle strutture. Guida ai criteri, ai materiali e alle tecniche più utilizzati

Un'analisi critica sia delle tecniche di intervento più tradizionali nel consolidamento delle strutture, sia di quelle più recenti, rese possibili dall'utilizzo di materiali innovativi quali calcestruzzi speciali e materiali compositi. Questa terza edizione è aggiornata alle ultime Norme Tecniche, alle Raccomandazioni del CNR e ai recenti documenti dell'Unione Europea. In essa sono stati inoltre affinati temi specifici, quali la verifica del punzonamento dei capochiave nei maschi murari o il tema dell'incollaggio delle tavole lignee, anche alla luce delle esperienze maturate in laboratorio durante il lavoro di ricerca svolto su questi temi. Concepito come supporto didattico per gli studenti di Ingegneria civile, il volume rappresenta anche una guida di primo orientamento per i professionisti (ingegneri e architetti) nella scelta delle tecniche di consolidamento più opportune. A tale scopo il testo riporta tabelle e formule di utile consultazione, tratte da opere di riferimento nonché da norme e raccomandazioni italiane ed europee, passate e recenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto e fisco nel mondo dei giochi. Profili regolatori, civilistici e tributari
Diritto e fisco nel mondo dei giochi. Pr...

Maria Teresa Di Blasio, Caterina Baldari, Pierfrancesco Argentino
L' ethos al tempo delle nanotecnologie
L' ethos al tempo delle nanotecnologie

Fernando S. Contreras, Anita Gramigna
365 + 1 chissenefrega
365 + 1 chissenefrega

P. Orlandi, Elena Orlandi
La libertà, le lettere, il potere
La libertà, le lettere, il potere

Maninchedda Paolo, Antiseri Dario, Tagliagambe Silvano
Cina. Le istituzioni, l'economia, la finanza
Cina. Le istituzioni, l'economia, la fin...

Hongbo Luo, Michele Barbato, Francesco Sisci
La corsa per il colle
La corsa per il colle

Domenico Nania